Nei progetti di material handling ci occupiamo delle seguenti aree
Definizione dei sistemi di material handling:
• Ricerca dei sistemi di movimentazione più adeguati alla tipologia dei prodotti e ai flussi di movimentazione
• Definizione degli impianti e delle attrezzature
• Definizione dei mezzi di movimentazione
Analisi costi e benefici:
• stima degli investimenti necessari per l’acquisto degli impianti e delle attrezzature
• stima dei benefici conseguibili e valutazione dei ritorni sull’investimento
Capitolati di fornitura:
• Stesura dei capitolati di fornitura degli impianti e delle attrezzature
• Analisi e comparazione delle offerte
Assistenza realizzativa:
• lancio gare d’offerta ai fornitori
• valutazione delle offerte pervenute
• coordinamento in cantiere e durante l’implementazione
Progetto di misurazione Standard Operativi delle Attività di handling di un’Azienda di Servizi Logistici globali
Attività di progetto
• Check-up della situazione attuale e selezione dei principali «Clienti» per i singoli HUB (Land-Air-Ocean)
• Mappatura «a tavolino» dei Flussi di handling e dei macro Processi operativi per HUB / Cliente (attivitå STD)
• Identificazione dei «drivers» significativi per singola attivitå
• Creazione di un Format di rilevazione
• Verifica, condivisione e affinamento «sul campo» dei Processi Mappati
• Misurazione casuale e ripetitiva «sul campo» dei tempi per singola attivitå a paritå di contesto operativo (processi, layout, mezzi, attrezzature, etc…)
• Determinazione degli Standard operativi
• Calcolo e valutazione dei risparmi ottenibili
• Proposta di revisione delle modalitå di tariffazione
• Assistenza nella fase di transizione tra vecchio e nuovo sistema di tariffazione.

Progetto in cifre
Area | mq. | 38.000 |
Addetti operativi | Nr. | 130 |
Spedizioni/anno | Nr. | 500.000 |
Colli usciti/anno | Nr. | 3.800.000 |
Peso | Kg | 200.000.000 |
Obiettivi raggiunti
• 18,0 % recupero ore insaturazione
• 15,5 % recupero costi operativi
• 15,0 % recupero costo dei Q.li movimentati
Progetto di realizzazione di un nuovo Ce.Di. – Distribuzione e-commerce
Obiettivi del progetto
• Valutazione del corretto posizionamento e pianta del fabbricato all’interno dell’area edificabile disponibile
• Valutazione di opportunità di espansione futura
• Definizione della struttura del fabbricato, sulla base delle specifiche esigenze logistiche
• Valutazione di soluzioni alternative, caratterizzate dalla introduzione di sistemi di handling con diversi livelli di automazione
• Ottimizzazione e razionalizzazione dei flussi
Attività di progetto
• Analisi dei dati di stoccaggio e dei flussi di movimentazione
• Dimensionamento delle singole aree di magazzino
• Identificazione delle soluzioni impiantistiche (sorter, miniload) e organizzative alternative
• Confronto quali/quantitativo tra le alternative
• Scelta della soluzione ottimale
• Progettazione di dettaglio: layout, logiche operative di funzionamento, dimensionamento risorse umane e tecniche
• Capitolati di fornitura degli impianti
• Specifiche tecniche del nuovo WMS
• Piano di realizzazione del progetto
• Assistenza e coordinamento lavori durante fase di implementazione.

Progetto in cifre
Area | mq. | 37.000 |
Altezza totale | m | 12,5 |
Tempo di Payback | Anni | 3,2 |
Obiettivi raggiunti
• -22% costi logistici
• X4 dei volumi di spedizione
• -15% delle aree di magazzino
• DLT 24h
Parlaci del tuo progetto
Siamo a disposizione per effettuare un’analisi e darti la nostra opinione